Riforma Irpef 2025: cosa cambia con le nuove aliquote
 | 

Riforma Irpef 2025: cosa cambia con le nuove aliquote

La riforma dell’Irpef prevista per il 2025 punta a rendere il sistema fiscale più equo, in particolare a vantaggio dei lavoratori. Tuttavia, le analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio sollevano dubbi sugli effetti concreti della misura, che potrebbe avere conseguenze disomogenee e inattese. Tre aliquote e taglio del cuneo fiscale: le novità principali Presentata come uno…

fattura a prestazione occasionale
 | 

Quando si può fare e come si può fare una fattura per prestazione occasionale

Puoi usare la prestazione occasionale quando:  Non hai partita IVA Il lavoro è saltuario e non abituale Non c’è continuità o subordinazione Non superi i 5.000€ lordi annui da ciascun committente Vantaggi della prestazione occasionale Niente partita IVA Nessun obbligo di iscrizione INPS fino a 5.000€/anno Buona per freelance alle prime armi Gestione semplice (basta…

Affitto in nero: rischi per inquilino e proprietario, come regolarizzare

Affitto in nero: rischi per inquilino e proprietario, come regolarizzare

L’affitto in nero è una pratica diffusa ma illecita, in quanto consente a proprietario e inquilino di evitare la registrazione del contratto e il pagamento delle relative imposte. Si tratta di un’evasione fiscale che, oltre a comportare gravi rischi legali ed economici per entrambe le parti, può essere regolarizzata. Vediamo come fare e quali conseguenze…

Ritiro della Patente nel CCNL Trasporti e Logistica: Quali Sono le Conseguenze?
 | 

Ritiro della Patente nel CCNL Trasporti e Logistica: Quali Sono le Conseguenze?

Nel settore del trasporto e della logistica, il ritiro della patente di un autista può comportare diverse conseguenze, stabilite dal CCNL Trasporti, Logistica, Merci e Spedizioni. L’articolo 31 di tale contratto nazionale disciplina le situazioni in cui un conducente si trova impossibilitato a svolgere la propria mansione per il ritiro della patente, prevedendo misure che…

divorzio
 | 

Incentivi destinati ai genitori separati o divorziati in stato di bisogno

In Italia, esistono specifici incentivi destinati ai genitori separati o divorziati in stato di bisogno, soprattutto per garantire la continuità dell’assegno di mantenimento durante periodi di difficoltà economica. Uno dei principali è il Bonus per Genitori Separati, introdotto per sostenere quei genitori che non hanno ricevuto, in tutto o in parte, l’assegno di mantenimento a…

Carta d’identità elettronica come recuperare il puk e pin

Carta d’identità elettronica come recuperare il puk e pin

Se hai perso il PIN e il PUK della tua Carta d’Identità Elettronica (CIE), puoi recuperarli o generarne di nuovi seguendo questi passaggi: Recupero del PIN e del PUK Tramite il Portale CIE Accedi al sito ufficiale: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/ Vai nella sezione “Servizi per il cittadino”. Accedi con SPID o CIE. Seleziona l’opzione per recuperare il…

Assegno Unico 2025
 | 

Aumento Assegno Unico 2025: novità Bonus 1.000€ per i Nuovi Nati

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità a sostegno delle famiglie, con particolare attenzione ai nuovi nati. Ecco le principali misure: Bonus di 1.000 euro per i nuovi nati nel 2025 A partire dal 1° gennaio 2025, è previsto un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato. Questo bonus…

Assegno di inclusione 2025
 | 

Assegno di inclusione 2025

L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa introdotta in Italia per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica. A partire dal 1° gennaio 2025, sono state apportate alcune modifiche significative ai requisiti e agli importi dell’ADI, con l’obiettivo di ampliare la platea dei beneficiari…

Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento digitale che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in Italia. Ecco i passi principali per ottenerla: 1. Cos’è la CNS? La CNS è un dispositivo elettronico (può essere una smart card o una chiavetta USB) che contiene un certificato digitale per l’identificazione personale….

Bonus Natale 100 euro, raddoppiano chi ne beneficia, ecco ora a chi spetta e come richiederlo al datore di lavoro
 | 

Bonus Natale 100 euro, raddoppiano chi ne beneficia, ecco ora a chi spetta e come richiederlo al datore di lavoro

Il Bonus Natale raddoppia il numero dei beneficiari per il 2024. Il Governo ha deciso di allargare usufruitori possono beneficiare del Bonus Natale. Il ministro Luca Ciriani ha annunciato che le risorse potrebbero arrivare a coprire almeno il doppio dei destinatari rispetto al 2023, passando da 1,1 milioni a circa 2,2 milioni di beneficiari.

“Arti e Creatività”: pubblicato il bando per l’accreditamento, anno scolastico 2025/2026.
 |  | 

“Arti e Creatività”: pubblicato il bando per l’accreditamento, anno scolastico 2025/2026.

L’avviso regola la procedura di accreditamento per enti pubblici e privati interessati a partecipare al Sistema coordinato di promozione delle tematiche legate alla creatività. Termine per la presentazione delle domande: 6 dicembre 2024.   scarica pdf

Come Richiedere il Bonus 200 Euro Novembre 2024

Come Richiedere il Bonus 200 Euro Novembre 2024

Il Bonus 200 euro di novembre 2024 rappresenta un supporto finanziario per le famiglie italiane alle prese con difficoltà economiche. Destinato ad aumentare il potere d’acquisto e sostenere le spese quotidiane, il bonus è stato introdotto come contributo una tantum per i lavoratori dipendenti del settore privato. Ecco una panoramica su come funziona, i requisiti…

Agenzia delle Entrate, nuove regole su residenza e domicilio fiscale.

Agenzia delle Entrate, nuove regole su residenza e domicilio fiscale.

Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto nuove regole riguardanti la residenza e il domicilio fiscale, misure pensate per semplificare e rendere più trasparente la questione fiscale in Italia. È fondamentale comprendere le differenze tra i due concetti per evitare problematiche con il fisco. La residenza fiscale è il luogo dove una persona trascorre la maggior…

Asili nido, Valditara firma decreto per ulteriori 40,8 milioni di euro: “Investiamo per migliorare offerta educativa per la prima infanzia e dare sostegno concreto a famiglie e donne lavoratrici”

Asili nido, Valditara firma decreto per ulteriori 40,8 milioni di euro: “Investiamo per migliorare offerta educativa per la prima infanzia e dare sostegno concreto a famiglie e donne lavoratrici”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi un nuovo decreto per finanziare ulteriori 64 asili nido, nell’ambito del PNRR, per un importo pari a 40,8 milioni di euro, di cui il 55% è destinato ai comuni delle regioni del Mezzogiorno.