Come parlare con un operatore per la tessera sanitaria?
Contact Center del SistemaTS raggiungibile attraverso il numero verde: 800 030 070 (da Lunedi a Sabato dalle 08:00 alle 20:00);
Contact Center del SistemaTS raggiungibile attraverso il numero verde: 800 030 070 (da Lunedi a Sabato dalle 08:00 alle 20:00);
Precompilata ai nastri di partenza con il nuovo 730 semplificato. Sono online i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. In totale le informazioni trasmesse per la stagione 2024 sono circa 1 miliardo e 300 milioni. Il nuovo 730 Con…
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della tessera sanitaria è possibile richiederne una nuova on-line, senza doversi recare alla ASL di appartenenza o ad un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Se si possiede o si possedeva una tessera sanitaria con microchip (TS/CNS) è possibile richiederne una nuova on-line tramite sito dell’Agenzia delle Entrate, previa autenticazione….
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per affidare 19 milioni di euro che consentiranno ai Comuni di realizzare 243 sistemi di videosorveglianza.
La sicurezza del “Drip Festival” e la situazione della Residenza Fersina: questi i principali punti trattati dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito oggi presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento e presieduto dal commissario, Giuseppe Petronzi.
Le nostre tessere sanitarie sono ricche di informazioni, come sappiamo è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale; viene rilasciata a tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per utilizzare la Tessera Sanitaria come Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), è necessario procedere all’attivazione della…
Le esenzioni da reddito consentono al cittadino di ottenere non pagare in maniera parziale o totale dal pagamento dei ticket, cioè gli importi che vengono richiesti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o regionale (SSR) a titolo di compartecipazione alla spesa sanitaria.