il codice fiscale

Il codice fiscale

Il codice fiscale è un identificativo alfanumerico di 16 caratteri utilizzato in Italia per fini fiscali e amministrativi. Introdotto nel 1973 con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 605 del 29 settembre 1973, viene generato attraverso un algoritmo che combina dati personali e un carattere di controllo per verificarne l’esattezza.

Come viene calcolato il codice fiscale?

Il codice fiscale si compone di:

  1. Lettere del cognome (3 caratteri):
    • Si selezionano la prima, la seconda e la terza consonante del cognome.
    • In mancanza di consonanti sufficienti, si utilizzano le vocali.
  2. Lettere del nome (3 caratteri):
    • Si considerano la prima, la terza e la quarta consonante del nome.
    • Per nomi con meno di tre consonanti, si integrano le vocali.
  3. Ultime due cifre dell’anno di nascita (2 caratteri):
    • Ad esempio, per il 1985 si utilizzano “85”.
  4. Lettera per il mese di nascita (1 carattere):
    • Ogni mese è rappresentato da una lettera:
      • A: Gennaio
      • B: Febbraio
      • C: Marzo
      • D: Aprile
      • E: Maggio
      • H: Giugno
      • L: Luglio
      • M: Agosto
      • P: Settembre
      • R: Ottobre
      • S: Novembre
      • T: Dicembre
  5. Giorno di nascita (2 caratteri):
    • Per i maschi, si utilizza il giorno esatto.
    • Per le femmine, si aggiunge 40 al giorno di nascita (es. 52 indica una donna nata il 12 del mese).
  6. Codice del comune (4 caratteri):
    • Ogni comune italiano ha un codice specifico. Per i nati all’estero, si utilizza un codice speciale assegnato.
  7. Carattere di controllo (1 carattere):

Esempio di un codice fiscale:

Per una donna di nome Anna Rossi, nata il 15 maggio 1990 a Roma:

  • Cognome: ROS → RSO
  • Nome: ANN → ANA
  • Anno: 90
  • Mese: Maggio → E
  • Giorno: 15 + 40 → 55 (sesso femminile)
  • Comune: Roma → H501
  • Carattere di controllo: calcolato automaticamente.

Il codice fiscale sarà RSOANA90E55H501X (dove “X” è il carattere di controllo).

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *