“Arti e Creatività”: pubblicato il bando per l’accreditamento, anno scolastico 2025/2026.
 |  | 

“Arti e Creatività”: pubblicato il bando per l’accreditamento, anno scolastico 2025/2026.

L’avviso regola la procedura di accreditamento per enti pubblici e privati interessati a partecipare al Sistema coordinato di promozione delle tematiche legate alla creatività. Termine per la presentazione delle domande: 6 dicembre 2024.   scarica pdf

Asili nido, Valditara firma decreto per ulteriori 40,8 milioni di euro: “Investiamo per migliorare offerta educativa per la prima infanzia e dare sostegno concreto a famiglie e donne lavoratrici”

Asili nido, Valditara firma decreto per ulteriori 40,8 milioni di euro: “Investiamo per migliorare offerta educativa per la prima infanzia e dare sostegno concreto a famiglie e donne lavoratrici”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi un nuovo decreto per finanziare ulteriori 64 asili nido, nell’ambito del PNRR, per un importo pari a 40,8 milioni di euro, di cui il 55% è destinato ai comuni delle regioni del Mezzogiorno.

Cooperazione migratoria e transfrontaliera tra Italia e Francia, Tajani e Piantedosi domani a Mentone e Ventimiglia

Cooperazione migratoria e transfrontaliera tra Italia e Francia, Tajani e Piantedosi domani a Mentone e Ventimiglia

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi saranno in missione a Mentone e Ventimiglia venerdì 18 ottobre per incontrare le forze di sicurezza incaricate del controllo della frontiera italo-francese, insieme al Primo Ministro francese, Michel Barnier, e al Ministro dell’Interno…

Decisione favorevole del TAR Lazio circa la legittimità della graduatoria di merito della procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici

Decisione favorevole del TAR Lazio circa la legittimità della graduatoria di merito della procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sezione quarta quater, alla camera di consiglio dell’8 ottobre 2024, si è espresso favorevolmente nei confronti del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulla procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici bandita nel 2023. Il Giudice amministrativo ha quindi revocato, in continuità con quanto deciso alla precedente udienza…

Decisione favorevole del TAR Lazio circa la legittimità della graduatoria di merito della procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici

Decisione favorevole del TAR Lazio circa la legittimità della graduatoria di merito della procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sezione quarta quater, alla camera di consiglio dell’8 ottobre 2024, si è espresso favorevolmente nei confronti del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulla procedura riservata per il reclutamento dei dirigenti scolastici bandita nel 2023. Il Giudice amministrativo ha quindi revocato, in continuità con quanto deciso alla precedente udienza…

G7 dei Ministri dell’Interno a Mirabella Eclano, bilaterale tra Piantedosi e il suo omologo francese Retailleau

G7 dei Ministri dell’Interno a Mirabella Eclano, bilaterale tra Piantedosi e il suo omologo francese Retailleau

A margine del G7 dei Ministri dell’Interno in corso a Mirabella Eclano, il titolare del Viminale ha incontrato il suo omologo francese Bruno Retailleau. Il Ministro Piantedosi, in apertura dell’incontro, ha ringraziato il neo Ministro francese per la partecipazione alla riunione e ha sottolineato che «questa è stata l’occasione per porre le basi della nostra…

Valditara incontra le Consulte studentesche: “Incontro molto positivo. I giovani discutono costruttivamente delle riforme scolastiche messe in atto dal Governo”
 | 

Valditara incontra le Consulte studentesche: “Incontro molto positivo. I giovani discutono costruttivamente delle riforme scolastiche messe in atto dal Governo”

“Nella giornata di ieri ho avuto il piacere di confrontarmi con i coordinatori regionali del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte studentesche. Un’occasione di confronto stimolante e molto positivo, in cui sono stati affrontati i temi più rilevanti della vita scolastica.

Ministro Valditara a Commissione Ue: attendiamo fiduciosi che parificazione docenti precari sia estesa anche a forme di reclutamento

Ministro Valditara a Commissione Ue: attendiamo fiduciosi che parificazione docenti precari sia estesa anche a forme di reclutamento

“Prendo atto della decisione della Commissione europea che ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia europea perché si riducano le condizioni per il ricorso dei contratti a termine e affinché i docenti precari abbiano gli stessi scatti di anzianità degli insegnanti di ruolo, in nome di una piena parificazione dei diritti.

Piantedosi presiederà, a Mirabella Eclano (AV), il G7 dei Ministri dell’interno dal 2 al 4 ottobre

Piantedosi presiederà, a Mirabella Eclano (AV), il G7 dei Ministri dell’interno dal 2 al 4 ottobre

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi presiederà, a Mirabella Eclano (AV), il G7 dei Ministri dell’interno, in programma dal 2 al 4 ottobre 2024. Il contrasto al traffico di esseri umani, le minacce che derivano dagli scenari di crisi internazionale, le droghe sintetiche, la sicurezza nella sua dimensione cyber e l’intelligenza artificiale saranno i temi al…

Dichiarazione del Ministro Piantedosi nel 41° anniversario dell’attentato mafioso al giudice Chinnici

Dichiarazione del Ministro Piantedosi nel 41° anniversario dell’attentato mafioso al giudice Chinnici

Il 29 luglio del 1983 a Palermo furono uccisi, per mano della mafia, il giudice Rocco Chinnici, i carabinieri Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta, insieme a Stefano Li Sacchi, portiere del palazzo di via Pipitone Federico all’esterno del quale fu collocata un’autobomba carica di esplosivo.

Criteri e modalità applicative dell’addebito in conto con scadenze future di cuiall’articolo 17 del decreto legislativo 8 gennaio 2024

Criteri e modalità applicative dell’addebito in conto con scadenze future di cuiall’articolo 17 del decreto legislativo 8 gennaio 2024

Prot. n. 313945/2024 Criteri e modalità applicative dell’addebito in conto con scadenze future di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, previsto per i versamenti ricorrenti, rateizzati e predeterminati, di imposte, contributi e altre somme cui si applica l’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, effettuati attraverso i…

Ministero dell’Interno e Invitalia: siglato protocollo d’intesa per accelerare la realizzazione degli investimenti pubblici

Ministero dell’Interno e Invitalia: siglato protocollo d’intesa per accelerare la realizzazione degli investimenti pubblici

Rafforzare la capacità amministrativa degli uffici del Ministero dell’Interno e migliorare la qualità degli investimenti pubblici promuovendone la sostenibilità e accelerandone la spesa.

Protocollo d’intesa tra MIMIT e Ministero dell’interno per il monitoraggio dei prezzi dei prodotti alimentari

Protocollo d’intesa tra MIMIT e Ministero dell’interno per il monitoraggio dei prezzi dei prodotti alimentari

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero dell’Interno, con la partecipazione di Unioncamere, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa con l’obiettivo di avviare un progetto di monitoraggio sperimentale dei prezzi al consumo di alcuni prodotti alimentari e agroalimentari, commercializzati nei principali mercati al dettaglio nei Comuni capoluogo di Regione e di…

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato al Viminale il suo omologo kossovaro Xhelal Sveçla

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato questa mattina al Viminale il suo omologo kossovaro Xhelal Sveçla. «Sono molto soddisfatto – ha dichiarato Piantedosi – della collaborazione esistente tra le nostre Forze di Polizia, che operano in piena sinergia su diversi fronti. Penso innanzitutto, alla positiva esperienza maturata con il Gruppo informale di cooperazione antiterrorismo…

Il Ministro Piantedosi ha incontrato al Viminale il collega omologo del Qatar Al ThaniIl Ministro Piantedosi ha incontrato al Viminale il collega omologo del Qatar Al Thani

Il Ministro Piantedosi ha incontrato al Viminale il collega omologo del Qatar Al ThaniIl Ministro Piantedosi ha incontrato al Viminale il collega omologo del Qatar Al Thani

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato oggi al Viminale il Ministro dell’Interno del Qatar lo Sceicco Khalifa bin Hamad bin Khalifa Al Thani. «Il Qatar – ha dichiarato il Ministro Piantedosi – è un partner strategico dell’Italia, con il quale condividiamo la necessità di rafforzare ulteriormente la nostra cooperazione bilaterale. I nostri vertici della Polizia sono…