In Italia, esistono specifici incentivi destinati ai genitori separati o divorziati in stato di bisogno, soprattutto per garantire la continuità dell’assegno di mantenimento durante periodi di difficoltà economica. Uno dei principali è il Bonus per Genitori Separati, introdotto per sostenere quei genitori che non hanno ricevuto, in tutto o in parte, l’assegno di mantenimento a…
Se hai perso il PIN e il PUK della tua Carta d’Identità Elettronica (CIE), puoi recuperarli o generarne di nuovi seguendo questi passaggi: Recupero del PIN e del PUK Tramite il Portale CIE Accedi al sito ufficiale: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/ Vai nella sezione “Servizi per il cittadino”. Accedi con SPID o CIE. Seleziona l’opzione per recuperare il…
L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa introdotta in Italia per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica. A partire dal 1° gennaio 2025, sono state apportate alcune modifiche significative ai requisiti e agli importi dell’ADI, con l’obiettivo di ampliare la platea dei beneficiari…
Il codice fiscale è un identificativo alfanumerico di 16 caratteri utilizzato in Italia per fini fiscali e amministrativi. Introdotto nel 1973 con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 605 del 29 settembre 1973, viene generato attraverso un algoritmo che combina dati personali e un carattere di controllo per verificarne l’esattezza.
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento digitale che consente di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in Italia. Ecco i passi principali per ottenerla: 1. Cos’è la CNS? La CNS è un dispositivo elettronico (può essere una smart card o una chiavetta USB) che contiene un certificato digitale per l’identificazione personale….
Il Bonus Natale raddoppia il numero dei beneficiari per il 2024. Il Governo ha deciso di allargare usufruitori possono beneficiare del Bonus Natale. Il ministro Luca Ciriani ha annunciato che le risorse potrebbero arrivare a coprire almeno il doppio dei destinatari rispetto al 2023, passando da 1,1 milioni a circa 2,2 milioni di beneficiari.
Per ottenere il PIN della tua tessera sanitaria (TS-CNS) e poterla utilizzare come Carta Nazionale dei Servizi (CNS), segui questi passaggi:
Le esenzioni da reddito consentono al cittadino di ottenere non pagare in maniera parziale o totale dal pagamento dei ticket, cioè gli importi che vengono richiesti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o regionale (SSR) a titolo di compartecipazione alla spesa sanitaria.
Contact Center del SistemaTS raggiungibile attraverso il numero verde: 800 030 070 (da Lunedi a Sabato dalle 08:00 alle 20:00);
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della tessera sanitaria è possibile richiederne una nuova on-line, senza doversi recare alla ASL di appartenenza o ad un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Se si possiede o si possedeva una tessera sanitaria con microchip (TS/CNS) è possibile richiederne una nuova on-line tramite sito dell’Agenzia delle Entrate, previa autenticazione….
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto recante le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica. A partire dall’anno scolastico 2024/25, i curricoli di Educazione civica si riferiranno dunque ai traguardi e agli obiettivi di apprendimento definiti a livello nazionale, come individuati dalle nuove Linee guida che sostituiscono le precedenti.
La sicurezza del “Drip Festival” e la situazione della Residenza Fersina: questi i principali punti trattati dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito oggi presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento e presieduto dal commissario, Giuseppe Petronzi.
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per affidare 19 milioni di euro che consentiranno ai Comuni di realizzare 243 sistemi di videosorveglianza.
Rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza e di legalità a tutela dei servizi pubblici essenziali. È questo l’obiettivo del protocollo firmato oggi al Viminale dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e dall’A.D. di Enel, Flavio Cattaneo, con il quale l’azienda e il Ministero rinnovano una collaborazione che ha già consentito di raggiungere significativi risultati.
Partono dalle ore 12:00 di oggi, venerdì 19 luglio, i termini per partecipare alla procedura valutativa di progressione all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, finalizzata alla copertura di 1.435 posti.
L’11 giugno 2024, il Governo italiano ha firmato un accordo con l’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri (UNDRR) per rafforzare i sistemi di allerta precoce e di azione tempestiva in Kenya. In base a questo accordo, l’Italia fornirà 1,5 milioni di euro per il periodo 2024-2027. Per l’occasione, durante la…
Le nostre tessere sanitarie sono ricche di informazioni, come sappiamo è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale; viene rilasciata a tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per utilizzare la Tessera Sanitaria come Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), è necessario procedere all’attivazione della…
Precompilata ai nastri di partenza con il nuovo 730 semplificato. Sono online i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. In totale le informazioni trasmesse per la stagione 2024 sono circa 1 miliardo e 300 milioni. Il nuovo 730 Con…
La CIE è un documento di identità e garantisce il riconoscimento fisico in ogni caso di richiesta di identificazione. La CIE ti permette di firmare documenti elettronici, tramite Desktop e Mobile. App CieID. La tua identità digitale sempre con te. La carta d’identità elettronica italiana (CIE) è un documento di riconoscimento che sostituisce la carta…
Attivazione delle credenziali CIE e’ molto semplice basta andare al segunete link, compilare il form che consiste: Hai cosi’ attivato le tue credenziali CIE