Come parlare con un operatore per la tessera sanitaria?
Contact Center del SistemaTS raggiungibile attraverso il numero verde: 800 030 070 (da Lunedi a Sabato dalle 08:00 alle 20:00);
Contact Center del SistemaTS raggiungibile attraverso il numero verde: 800 030 070 (da Lunedi a Sabato dalle 08:00 alle 20:00);
Partono dalle ore 12:00 di oggi, venerdì 19 luglio, i termini per partecipare alla procedura valutativa di progressione all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, finalizzata alla copertura di 1.435 posti.
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della tessera sanitaria è possibile richiederne una nuova on-line, senza doversi recare alla ASL di appartenenza o ad un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Se si possiede o si possedeva una tessera sanitaria con microchip (TS/CNS) è possibile richiederne una nuova on-line tramite sito dell’Agenzia delle Entrate, previa autenticazione….
L’11 giugno 2024, il Governo italiano ha firmato un accordo con l’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri (UNDRR) per rafforzare i sistemi di allerta precoce e di azione tempestiva in Kenya. In base a questo accordo, l’Italia fornirà 1,5 milioni di euro per il periodo 2024-2027. Per l’occasione, durante la…
Precompilata ai nastri di partenza con il nuovo 730 semplificato. Sono online i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. In totale le informazioni trasmesse per la stagione 2024 sono circa 1 miliardo e 300 milioni. Il nuovo 730 Con…
Se hai perso il PIN e il PUK della tua Carta d’Identità Elettronica (CIE), puoi recuperarli o generarne di nuovi seguendo questi passaggi: Recupero del PIN e del PUK Tramite il Portale CIE Accedi al sito ufficiale: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/ Vai nella sezione “Servizi per il cittadino”. Accedi con SPID o CIE. Seleziona l’opzione per recuperare il…
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per affidare 19 milioni di euro che consentiranno ai Comuni di realizzare 243 sistemi di videosorveglianza.