Come parlare con un operatore per la tessera sanitaria?
Contact Center del SistemaTS raggiungibile attraverso il numero verde: 800 030 070 (da Lunedi a Sabato dalle 08:00 alle 20:00);
Contact Center del SistemaTS raggiungibile attraverso il numero verde: 800 030 070 (da Lunedi a Sabato dalle 08:00 alle 20:00);
Cos’è il Bonus Trasporti 2025 Il Bonus Trasporti è un contributo economico erogato dallo Stato per aiutare studenti, lavoratori e pensionati a sostenere il costo degli abbonamenti per i mezzi pubblici. Valido per treni regionali, autobus, metro e trasporto locale Contributo fino a 60€ al mese. Chi può richiederlo Possono richiedere il bonus: Studenti e…
La sicurezza del “Drip Festival” e la situazione della Residenza Fersina: questi i principali punti trattati dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunito oggi presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento e presieduto dal commissario, Giuseppe Petronzi.
Le nostre tessere sanitarie sono ricche di informazioni, come sappiamo è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale; viene rilasciata a tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per utilizzare la Tessera Sanitaria come Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), è necessario procedere all’attivazione della…
Attivazione delle credenziali CIE e’ molto semplice basta andare al segunete link, compilare il form che consiste: Hai cosi’ attivato le tue credenziali CIE
Precompilata ai nastri di partenza con il nuovo 730 semplificato. Sono online i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. In totale le informazioni trasmesse per la stagione 2024 sono circa 1 miliardo e 300 milioni. Il nuovo 730 Con…
L’11 giugno 2024, il Governo italiano ha firmato un accordo con l’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri (UNDRR) per rafforzare i sistemi di allerta precoce e di azione tempestiva in Kenya. In base a questo accordo, l’Italia fornirà 1,5 milioni di euro per il periodo 2024-2027. Per l’occasione, durante la…