Cosa riporta la tessera santiria fronte/retro

Le nostre tessere sanitarie sono ricche di informazioni, come sappiamo è il documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale; viene rilasciata a tutti i cittadini aventi diritto alle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Per utilizzare la Tessera Sanitaria come Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), è necessario procedere all’attivazione della stessa, seguendo le istruzioni riportate in “Modalità di accesso con TS-CNS”.

Sul fronte della Tessera Sanitaria  sono presenti:

Tessera Sanitaria senza cip

figura 1 Tessera Sanitaria senza cip

Nuova Tessera Sanitaria con CIP

Figura 2 Nuova Tessera Sanitaria con CIP

  1. Codice Fiscale e dati anagrafici dell’assistito;
  2. Luogo di nascita: corrisponde al Comune di nascita per i cittadini nati in Italia e allo Stato estero è riportato lo Stato estero di nascita per i cittadini stranieri;
  3. Provincia: corrisponde alla sigla della provincia al momento della nascita dell’intestatario, anche se ha subito variazioni successive;
  4. Data di scadenza: è di 6 anni se l’assistenza è illimitata; di durata inferiore, in situazioni particolari (ad es. stranieri con permesso di soggiorno limitato);
  5. Formato Braille: tre lettere in formato Braille standard a 6 punti, per i non vedenti;
retro tessera sanitaria

Retro Tessera Sanitaria

  1. Banda magnetica dove sono registrate le informazioni anagrafiche dell’assistito;
  2. Codice Fiscale in formato ‘codice a barre’ (barcode);
  3. Sigla d’identificazione dello Stato che rilascia la Tessera (per l’Italia la sigla è IT, secondo il codice ISO 3166-1);
  4. Dati dell’assistito (cognome, nome, data di nascita, numero di identificazione personale, numero di identificazione della tessera e scadenza). Qualora un cittadino non abbia diritto all’assistenza sanitaria all’estero, i dati riportati sulla T.E.A.M. verranno ricoperti da una serie di asterischi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *