Fatturazione elettronica
COS’E’
LA FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO PA, IMPRESE E PRIVATI
Dal 31 marzo 2015 tutte le Pubbliche Amministrazioni sono tenute per legge a ricevere fatture solo ed esclusivamente in formato elettronico.
Dal 1° gennaio 2017 il sistema di fatturazione elettronica delle Camere di Commercio è integrato con il Sistema di Interscambio (SdI), gestito dalla Agenzia delle Entrate, anche con riferimento alle operazioni effettuate nei confronti di privati (e non solo della PA.).
I contribuenti possono sceglere, su base volontaria, di trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati di tutte le fatture attive e passive e le relative variazioni.
A CHI SERVE
Il servizio di fatturazione elettronica è destinato principalmente alle PMI: frutto di una nuova iniziativa del sistema camerale a favore del mondo imprenditoriale, nasce con il fine di realizzare uno strumento di facile fruizione, posizionato nel panorama dei servizi che la Pubblica Amministrazione rende disponibili tramite la rete internet.
I VANTAGGI
- economici (costi, tempi, personale, spazi legati alla gestione cartacea)
- organizzativi (controlli, integrazione, diffusione, efficienza)
- commerciali (promozione, rapporti cliente/fornitore).