Ministero dell’Interno e Invitalia: siglato protocollo d’intesa per accelerare la realizzazione degli investimenti pubblici
Rafforzare la capacità amministrativa degli uffici del Ministero dell’Interno e migliorare la qualità degli investimenti pubblici promuovendone la sostenibilità e accelerandone la spesa. Sono questi gli obiettivi del protocollo sottoscritto tra Viminale e Invitalia nell’ambito della loro collaborazione pluriennale. Grazie all’intesa, il Ministero potrà avvalersi del supporto di Invitalia in qualità di centrale di committenza per la gestione e l’aggiudicazione degli appalti pubblici.
Invitalia potrà essere attivata dalle stazioni appaltanti, sulla base di fabbisogni specifici, attraverso la sottoscrizione di apposite Convenzioni. Invitalia potrà fornire inoltre supporto tecnico-operativo al Viminale per le attività di definizione, attuazione, monitoraggio e valutazione degli investimenti del PNRR o di altri interventi finanziati con risorse pubbliche.
Nel corso degli ultimi anni la collaborazione tra il Ministero, le sue articolazioni e Invitalia è stata particolarmente proficua e ha consentito di sostenere numerosi investimenti, quali ad esempio gli interventi per i Piani Urbani Integrati e quelli nell’ambito del Fondo Edifici di Culto finanziati dal PNRR.