Per richiedere l’assegno di disoccupazione NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) in Italia, è necessario seguire una procedura telematica attraverso il sito dell’INPS. Ecco una guida dettagliata:Lavoro+8INPS+8Wikipedia, l’enciclopedia libera+8 Requisiti per accedere alla NASpI Per avere diritto alla NASpI, è necessario:INPS+4BonusX+4INPS+4 Essere in stato di disoccupazione involontaria (licenziamento, scadenza del contratto, dimissioni per giusta causa)….
Puoi usare la prestazione occasionale quando: Non hai partita IVA Il lavoro è saltuario e non abituale Non c’è continuità o subordinazione Non superi i 5.000€ lordi annui da ciascun committente Vantaggi della prestazione occasionale Niente partita IVA Nessun obbligo di iscrizione INPS fino a 5.000€/anno Buona per freelance alle prime armi Gestione semplice (basta…
L’affitto in nero è una pratica diffusa ma illecita, in quanto consente a proprietario e inquilino di evitare la registrazione del contratto e il pagamento delle relative imposte. Si tratta di un’evasione fiscale che, oltre a comportare gravi rischi legali ed economici per entrambe le parti, può essere regolarizzata. Vediamo come fare e quali conseguenze…
Nel settore del trasporto e della logistica, il ritiro della patente di un autista può comportare diverse conseguenze, stabilite dal CCNL Trasporti, Logistica, Merci e Spedizioni. L’articolo 31 di tale contratto nazionale disciplina le situazioni in cui un conducente si trova impossibilitato a svolgere la propria mansione per il ritiro della patente, prevedendo misure che…
In Italia, esistono specifici incentivi destinati ai genitori separati o divorziati in stato di bisogno, soprattutto per garantire la continuità dell’assegno di mantenimento durante periodi di difficoltà economica. Uno dei principali è il Bonus per Genitori Separati, introdotto per sostenere quei genitori che non hanno ricevuto, in tutto o in parte, l’assegno di mantenimento a…
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità a sostegno delle famiglie, con particolare attenzione ai nuovi nati. Ecco le principali misure: Bonus di 1.000 euro per i nuovi nati nel 2025 A partire dal 1° gennaio 2025, è previsto un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato. Questo bonus…
La Legge di Bilancio 2025 introduce diverse modifiche al sistema pensionistico italiano, con l’obiettivo di adeguare i requisiti e gli importi delle prestazioni alle attuali condizioni socio-economiche. Ecco le principali novità:
L’Assegno Unico e Universale è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico, erogato dall’INPS. Per il 2025, è importante aggiornare l’ISEE per continuare a ricevere l’importo corretto dell’assegno.
Agenzia delle Entrate ha recentemente introdotto nuove regole riguardanti la residenza e il domicilio fiscale, misure pensate per semplificare e rendere più trasparente la questione fiscale in Italia. È fondamentale comprendere le differenze tra i due concetti per evitare problematiche con il fisco. La residenza fiscale è il luogo dove una persona trascorre la maggior…
L’ Anagrafe Nazionale degli Assistiti (ANA) è una anagrafe di riferimento per la Sanità pubblica, istituita dall’art. 62-ter del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, (Codice dell’amministrazione digitale) nell’ambito del Sistema Tessera Sanitaria, quale base dati unica di tutti gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale, al fine di rafforzare gli interventi in tema di…
COS’E’ La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare la tradizionale fattura cartacea con i relativi costi di spazio e stampa, spedizione e conservazione.
– il divieto dell’uso degli smartphone nella didattica, tranne come supporto a singoli alunni con disabilità o DSA se previsto da PEI o PDP, dalla scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado;
Intensificare ordine pubblico nel territorio della provincia di Teramo durante il periodo estivo. Questo l’obiettivo della riunione di coordinamento delle Forze dell’Ordine presieduta dal prefetto Fabrizio Stelo, questa mattina presso il palazzo del Governo. Nel corso dell’incontro sono state definite le misure di intensificazione dei presidi territoriali delle Forze di polizia per la stagione estiva. «Rafforzati…
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si vota per l’elezione dei 76 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.
I seggi saranno aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23.